20 Aprile 2024

"PARTITO SOCIALISTA RIFORMISTA
(1994 – 1996)
PARTITO SOCIALISTA
(1996 – 2001)"

24-05-2021 - CRONACHE SOCIALISTE
Alle dimissioni di Bettino Craxi da segretario del PSI, presentate all'Assemblea Nazionale del partito dell'11 febbraio 1993, seguirono prima l'elezione di Giorgio Benvenuto (12-2-1993), ex segretario generale della UIL e poi quella di Ottaviano Del Turco (28-5-1993), ex segretario generale aggiunto della CGIL
Ambedue erano stati scelti dalla maggioranza craxiana (1), ma ben presto si rivelarono una delusione per coloro che li avevano eletti. Il cuore dei due famosi sindacalisti, infatti, sia pure con accenti e modalitá diversi, batteva a sinistra, com'è del resto naturale per dei socialisti.
Il malumore dei craxiani arrivo' al culmine quando, in occasione delle amministrative del novembre 1993, il segretario Del Turco diede indicazione di appoggiare ai ballottaggi per l'elezione dei sindaci i candidati della coalizione progressista, di cui faceva parte il PDS.
La resa dei conti si ebbe nell'Assemblea Nazionale del 16 dicembre 1993, quando Del Turco opto' per una collocazione a sinistra del PSI e chiese poteri strardinari per un radicale rinnovamento del partito. Essendo del tutto contrari a tale impostazione Craxi e i suoi fedelissimi, si arrivo' alla conta: 156 voti andarono alla mozione di Del Turco, 116 a quella craxiana di Piro e 4 a quella di Signorile.
Il disagio per i craxiani piú ferventi divenne grave, tanto da decidere di separarsi dalla maggioranza. Pesarono sulla loro decisione: l'Assemblea Nazionale del 16 dicembre, ritenuta non valida per mancanza del numero legale; la sostituzione, nel simbolo, del Garofano craxiano con la Rosa delturchiana (15-1-1994) ; la proposta di aderire al polo progressista, cosa che comportava un'allenza politica col PDS, da loro assolutamente osteggiata; la convocazione di una riunione degli “Stati generali per la Costituente Socialista”, organo non previsto dallo Statuto.
A capeggiare la scissione e a fondare la Federazione dei Socialisti (FdS) furono Franco Piro, Ugo Intini, Margherita Boniver e Maurizio Sacconi (2). A fiancheggiare la FdS, a partire dal 16 giugno 1994, sará il periodico Non mollare, diretto da Antonio Ghirelli.
Alle elezioni politiche del 27 marzo 1994 la FdS si presento' assieme al gruppo socialdemocratico facente capo al segretario del PSDI Enrico Ferri (3), in una lista denominata “I Socialisti – Socialdemocratici per le libertá”, che ottenne, nella quota proporzionale della Camera, appena lo 0,46 % e non ebbe nessun eletto.
Alle elezioni europee del 12 giugno 1994 le cose andarono ancora peggio. La lista, denominata “Solidarietá”, in cui la FdS aveva candidato due suoi esponenti, Franco Piro e Raffaele Farigu, conseguí solo lo 0,05 % e nessun seggio.
Dopo questi insuccessi, per meglio riorganizzare le loro forze, i liberalsocialisti convocarono un' “Assemblea della Costituente Liberal Socialista”, che si tenne a Roma il 18 dicembre 1994, da cui scaturí una nuova formazione, il Movimento Liberal Socialista (MLS), con coordinatore Ugo Intini.
Infine, alle elezioni regionali del 23 aprile 1995 Il MLS si presento' in una lista di coalizione, denominata “Socialisti e laici – la Sinistra delle libertá” (4), solo nella Regione Lazio, in cui conseguí lo 0,53 % e nessun eletto.
Evidentemente la frantumazione partitica non giovava elettoralmente al MLS, anche perché nello scenario politico era intanto arrivata una nuova formazione craxiana: il
Partito Socialista Riformista

Le sconfitte elettorali subite alle elezioni politiche del 27-28 marzo 1994 (2,19 % nella quota proporzionale) e nelle europee del 12 giugno successivo (1,82 %, assieme ad AD), lo sbandamento causato dal vento di Tangentopoli, il dissesto finanziario e organizzativo, dovuto quest'ultimo anche alle varie scissioni, indussero il gruppo dirigente del PSI a convocare il XLVII congresso (Roma, 11-12/11/1994) allo scopo di mettere in liquidazione il partito e di provocarne cosí lo scioglimento e, nello stesso tempo, di fondare un nuovo soggetto politico socialista, erede della storia e della tradizione del PSI, autonomo dal PDS, ma radicato a sinistra, una formazione cioé capace di aggregare tutta l'area riformista. In concreto esso guardava al Patto Segni e ad Alleanza Democratica.
Tale disegno, ritenuto nebuloso e inconsistente era pero' osteggiato dalla minoranza costituita dai craxiani rimasti nel partito, i quali ritenevano che il gruppo dirigente socialista non avesse l'autoritá politica per mettere all'ordine del giorno lo scioglimento del PSI e che Del Turco fosse subalterno al PDS. Essi auspicavano, invece, il distacco dal Polo progressista e puntavano piuttosto ad una posizione autonoma, equidistante dai Poli. Il che pero' sarebbe stato, secondo la maggioranza, un vero e proprio regalo al centro-destra. L'inconciliabilitá tra le due posizioni era dunque netta. L'ennesima scissione era ormai alle porte
La mozione del segretario Del Turco prevalse col 63,26 % dei voti. La minoranza, forte dell'11,9 % dei voti congressuali, non partecipo' alla votazione.
Il giorno dopo, 13 novembre 1994, cioè lo stesso giorno in cui la maggioranza fondava il SI'-Socialisti Italiani, con segretario Enrico Boselli e presidente Gino Giugni, la minoranza, diede vita al Partito Socialista Riformista (PSR), con segretario Fabrizio Cicchitto e presidente Enrico Manca, con un Direttivo composto dai coordinatori regionali. Coordinatore dell'organizzazione giovanile del partito Vladimiro Poggi.
Nell'emblema, di colore rosso, era raffigurato un libro collocato sotto il sole sorgente.
Il PSR, per tutto il 1995 mantenne una posizione sostanzialmente filocentrista, ma senza risultati apprezzabili, né politici, né organizzativi.
Alle elezioni regionali del Lazio, come detto piú sopra, presento', assieme ad altri, una lista denominata “Socialisti e Laici – La Sinistra delle Libertá”, che ottenne appena 14.785 voti (0,53 %), senza conquistare alcun seggio.
I pessimi risultati conseguiti da quella che potremmo considerare “la destra socialista” consigliavano palesemente l'avvio di un percorso unitario fra forze omogenee (5), cosa che puntualmente avvenne con la fondazione del

Partito Socialista

La nascita del nuovo partito unificato dell'ala destra socialista, accelerata dall'imprevista imminenza delle elezioni politiche anticipate, ebbe luogo il 24 febbraio 1996, nel corso dell'Assemblea Nazionale degli aderenti al “Comitato Promotore per la Ricostituzione del PSI”, in cui la relazione introduttiva fu tenuta da
Donato Rubilotta.
Il nuovo partito, nato dalla fusione tra il MLS e il PSR, che prese il nome di Partito Socialista (senza la I) (6), pretendeva di richiamare in vita il disciolto PSI, di cui si proclamava erede. In realtá esso organizzava una parte della diaspora socialista ancora dispersa, ma sostanzialmente riunificava le correnti craxiane di varia origine e sfumatura (7).
A guidarlo, come Coordinatore Nazionale, fu chiamato Ugo Intini, il quale ben presto si trovo' a confrontarsi con la rivalitá fra le due anime che man mano andavano emergendo nel partito: quella unitaria e dialogante con gli altri socialisti e quella craxiana ortodossa, del tutto allergica ad ogni rapporto col PDS.
La partecipazione del PS alle elezioni politiche del 21 aprile 1996, da esso affrontate da solo, indipendente dai due Poli, si rivelo' infruttuosa nel clima politico bipolare di allora. Esso, infatti, pur avendo ottenuto 149.441 voti (0,40 %) alla Camera (quota proporzionale) e 286.425 voti al Senato, non ebbe alcun seggio (8).
Meglio andarono le cose nelle elezioni regionali siciliane dello stesso anno, in cui il partito si presento' con la denominazione “Partito Socialista – Sicilia”, raccogliendo 50.370 voti ed eleggendo tre deputati all'Assemblea Regionale Siciliana (su 90): Salvatore Cintola (PA), Giovanni Ricevuto (ME), e Nunzio Calanna (CT).
Dopo la vittoria de L'Ulivo e la formazione del governo Prodi di centro-sinistra, comincio' a prendere corpo la proposta del segretario del PDS D'Alema di creare anche in Italia una grande forza di orientamento socialdemocratico che mettesse fine alle scissioni che avevano sminuzzato la sinistra (la cosiddetta Cosa 2).
Il SI' la respinse decisamente (9), ritenendo che essa avrebbe di fatto diluito, fin quasi a farla scomparire, la storia socialista italiana e rilancio', avanzando la proposta di riunificazione delle disperse forze socialiste della diaspora.
Tale proposta trovo' una positiva accoglienza in Ugo Intini, che se ne fece interprete al 1° Congresso del PS, ora forte di 25.750 iscritti, che ebbe luogo al Palafiera di Roma dal 30 novembre al 1° dicembre 1996.
In sede congressuale (10) si ebbe una divaricazione fra coloro che volevano il segretario eletto dall'Assemblea congressuale, probabilmente per svincolarlo da eventuali condizionamenti politici da parte dei maggiorenti del partito, e coloro che volevano che fosse eletto della Direzione, che alla fine prevalsero (11), forse per il motivo opposto.
Organi del nuovo partito erano il Consiglio Nazionale Federale, di 150 componenti, che poi elesse una Direzione di 61 membri, dai quali sarebbe stato eletto il Segretario e la Segreteria.
Segretario fu eletto dalla Direzione Ugo Intini, a capo di una segreteria di cui facevano parte Fabrizio Cicchitto (coordinatore), Margherita Boniver, Enrico Manca e Donato Robilotta, segretario della Federazione romana del partito.
Simbolo del partito un mazzo di garofani sovrastante un libro aperto, col sole nascente alle spalle e la scritta “Partito Socialista” sopra.
Fra gli obiettivi che il PS si poneva spiccava il dialogo col SI di Boselli. I due segretari, Boselli (SI) e Intini (PS), avendo entrambi come prospettiva la riunificazione socialista, giunsero ad un accordo per la presentazione di liste comuni (12), indipendenti dai poli, alle elezioni amministrative del 19 aprile 1997.
A Milano la lista comune, denominata “Socialisti Italiani Uniti”, con candidato sindaco Giorgio Santerini e con simbolo un garofano e una rosa rossi su sfondo bianco, fu capeggiata dai due segretari. I deludenti risultati di Milano (1,3 % e nessun seggio), comunque compensati dal risultato complessivo in Italia (3,7 %), non rallentarono l'intesa fra i due, determinati a proseguire la marcia verso l'unificazione.
Ma i craxiani puri del PS, ora capitanati da Gianni De Michelis, da sempre allineati alle posizioni di Craxi, non erano affatto orientati a favore di tale progetto, ritenendo che non ce ne fossero le condizioni, essendo il SI ancora collocato nel centro-sinistra e dunque alleato del PDS.
Il segretario Intini cerco' di comporre il forte dissenso interno tra unificazionisti e autonomisti (sempre piú attenti al centro-destra), rinviando la decisione ad un congresso da tenersi entro il 1997. Ma la destra interna decise di rompere gli indugi e in una riunione della Direzione del 13 settembre 1997, con 37 voti su 38 presenti, elesse De Michelis al posto di Intini.
Ci fu uno strascico di contestazioni sulla regolaritá della riunione e per un po' ci furono due PS: quello di Intini e quello di De Michelis, ma la divaricazione era essenzialmente politica, tra chi guardava a sinistra e chi guardava a destra.
La rottura divenne insanabile e dunque definitiva il 26 settembre successivo, quando il PS di Intini, nel corso di un apposito convegno, decise di avviarsi verso la fusione col SI' e con altri gruppi socialisti (13). Con Intini Enrico Manca e Carmelo Conti. Al progetto aderí anche Claudio Martelli, direttore di Mondoperaio.
Nello stesso anno 1998 l'ex ministro Salvo Ando' fondo'un movimento regionale siciliano denominato Liberalsocialisti, di cui fu eletto presidente e che ottenne qualche successo in elezioni locali (14).
Dopo la scelta di Intini e dei suoi di confluire nello SDI, denominazione, simbolo e rappresentanza del PS, ormai depurato da ogni sia pur timida tentazione di centro-sinistra, rimasero interamente a De Michelis, che ne divenne il leader incontrastato per molto tempo, tanto piú che venne riconfermato nella carica dal 2° congresso del partito (Hotel Ergife di Roma, 4-5/7/1998) al quale presenziarono i maggiori esponenti del craxismo italiano (15), quali Margherita Boniver, Fabrizio Cicchitto, Bobo Craxi, Paris Dell'Unto, Giulio Di Donato.
La platea congressuale accolse favorevolmente Francesco Cossiga, ispiratore dell'UDR (16), e il leader di Forza Italia (FI) e del centro-destra Silvio Berlusconi, alla cui coalizione il PS guardava giá con simpatia.
Questo orientamento non scoraggio' Intini, sempre animato da spirito unitario, che il 31 ottobre 1998 lancio' la proposta di presentare liste unitarie SDI-PS alle imminenti elezioni europee del 13 giugno 1999.
Ma il progetto si infranse contro la scelta del PS a favore del centro-destra, come avvenne alle elezioni provinciali di Roma (29-11-1998) (17), in conseguenza della quale tre noti dirigenti, il 3 gennaio 1999, lasciarono il partito (18).
Le scelte di De Michelis furono comunque approvate dal 3° congresso del partito (Roma 10-11/4/1999), che lo riconfermo' segretario.
Non le approvo' invece Bobo Craxi, favorevole all'unitá socialista proposta da Boselli, che si candido' nella lista dello SDI (circoscrizione Italia Meridionale) (19).
Alle elezioni europee del 13 giugno 1999 i due partiti che si richiamavano al disciolto PSI si presentarono dunque ciascuno con la propria lista: lo SDI ottenne complessivamente il 2,16 % e due deputati: Enrico Boselli e Claudio Martelli; mentre il PS, presente solo nella circoscrizione Sicilia-Sardegna, vi ottenne l'1,38 % (nazionalmente lo 0,14 %) senza alcun seggio.
La pessima prova elettorale alle europee e alle contemporanee amministrative indussero ad una seria riflessione due autorevoli esponenti del PS, Fabrizio Cicchitto e Margherita Boniver, i quali si resero conto che la gran parte dell'elettorato socialista del periodo craxiano era transitato in Forza Italia, che ormai costituiva la piú valida alternativa al PDS, e che Silvio Berlusconi poteva considerarsi l'erede piú accreditato del craxismo. Di conseguenza i due, il 22 giugno 1999, dunque poco dopo le europee, lasciarono il PS per aderire a FI, in cui ben presto occuperanno importanti ruoli.
Il 31 gennaio 2000 morí Bettino Craxi, la cui forte personalitá aveva caratterizzato un periodo importante della storia del socialismo italiano e la cui memoria ne influenzerá i futuri sviluppi.
Alle elezioni regionali del 16 aprile 2000, sebbene non presenti in tutte le regioni, parteciparono sia lo SDI che ottenne 12 consiglieri, che il PS (20) che ne ottenne 2.
I risultati complessivamente negativi per il centro-sinistra determinarono la caduta del governo D'Alema, a cui succedette un governo, ancora di centro-sinistra, presieduto dal socialista indipendente Giuliano Amato e a cui lo SDI partecipo' con un ministro (21) e due sottosegretari.
Il comune sostegno al governo Amato favorí un riavvicinamento fra lo SDI e i DS (22), ambedue membri del PSE e dell'Internazionale Socialista.
Questo nuovo clima provoco' notevoli malumori nei settori dello SDI piú legati al passato craxiano. In particolare Bobo Craxi, che all'interno dello SDI capeggiava una corrente denominata Lega Socialista (LS), il 10 maggio 2000 lascio' il partito e trasformo' la sua corrente in soggetto politico autonomo, di cui divenne presidente, affiancato da un Comitato di Coordinamento.
Alla LS si aggrego', il 7-7-2000, anche un gruppo di “autonomisti ex SDI” con leader il deputato europeo Claudio Martelli (23), che dunque lascio' lo SDI e la direzione di Mondoperaio (24).
La Lega Socialista adotto' come simbolo, con chiaro riferimento al periodo craxiano del PSI, un garofano rosso dentro un cerchio bianco, inserito in una corona circolare rossa contenente, nella parte alta, la scritta “Lega Socialista”.
La Lega Socialista si proponeva di rilanciare i temi e i principi del socialismo craxiano, tendenzialmente ostile al centro-sinistra e, in particolare ai postcomunisti del PDS/DS e di lavorare per una Costituente che avviasse la costruzione di una nuova formazione unitaria socialista, superasse lo SDI e la sua politica di adesione al centro-sinistra e fosse capace di instaurare un confronto col Polo di centro-destra.
Su questo terreno essa si incontro' con le note posizioni del PS e di De Michelis, che era stato di nuovo confermato segretario del partito dal suo 4° congresso (Roma, 19-20/11/1999) e che da tempo guardava con interesse al Polo di centro-destra.
Questo il commento del leader dello SDI Boselli a tale disegno: Mi dispiace, ma la casa dei socialisti si è sempre collocata a sinistra e nessuno puo' pensare di ricostruirla in uno schieramento di centrodestra. D'altra parte, cio' non avviene con nessun altro partito socialista in Europa e nel mondo (25).
Il 14 luglio 2000, a Roma, si tenne un convegno (26), poi definito la giornata dell'orgoglio socialista, per lanciare la Costituente da cui sarebbe nato il nuovo soggetto socialista.
Non mancarono gli appelli allo SDI, che puntualmente li respinse, precisando che i socialisti sono sempre stati nella sinistra, come testimoniavano la loro storia e la loro tradizione.
Il congresso, dai partecipanti considerato di “rifondazione” del PSI, si tenne il 19 gennaio 2001, primo anniversario della morte di Bettino Craxi, al Palavobis di Milano, alla presenza di 800 delegati, in un clima di commozione per la resurrezione del partito socialista craxiano, mentre riecheggiavano le note dell'inno Rinasce un fiore (27). Confluivano nella nuova formazione il Partito Socialista di De Michelis e la Lega Socialista di Bobo Craxi.
Il suo sguardo era rivolto al centro-destra, al congresso rappresentato personalmente dal suo leader Berlusconi, della cui coalizione (Casa delle Libertá) il nuovo partito avrebbe fatto parte.
Il suo nome era Partito Socialista - Nuovo PSI (PS-NPSI), il suo simbolo era naturalmente il garofano, i suoi massimi dirigenti Bobo Craxi (presidente), Gianni De Michelis (segretario), Claudio Martelli (portavoce), Roberto Spano (vicesegretario).

---

  1. L'unanimismo del periodo craxiano era cessato ufficialmente nell'Assemblea Nazionale del 28-11-1992, quando alla maggioranza craxiana (63 %) si erano contrapposti la corrente Rinnovamento Socialista (32,5 %), guidata dall'ex vicesegretario Claudio Martelli e composta dai suoi seguaci e dalla ”sinistra” e un gruppo (4 %), con leader Valdo Spini, Enzo Mattina e Gino Giugni.
  2. Poco tempo dopo (26-11-1994) Sacconi fonderá Sinistra Liberale, poi Sinistra delle Libertá (simbolo un'ape stilizzata su un cielo azzurro). Nel 2001 Sacconi aderirá a Forza Italia.
  3. Non essendo presente il PSDI con proprie liste, alcuni esponenti socialdemocratici si presentarono in varie liste. Ad es. Gian Franco Schietroma si presento' nella lista centrista „Patto per L'italia“ e Magda Cornacchione Milella, che fu l'unica eletta, coi „progressisti“.
  4. Della lista facevano parte, oltre il MLS, il PSR di Cicchitto, la Sinistra Liberale di Sacconi, parte del PSDI.
  5. Un analogo processo unitario fu avviato dalla “sinistra” della diaspora socialista, rappresentata dal SI di Boselli, che si concluderá il 10-5 1998 con la fusione tra il SI', Il PS (ala Intini), il PSDI, i Laburisti autonomisti e un gruppo guidato da Claudio Martelli, con la costituzione dello SDI (Socialisti Democratici Italiani).
  6. L'ultimo congresso del PSI aveva affidato a Michele Zoppo, commissario liquidatore del partito, il patrimonio ideale e storico del PSI (simbolo, denominazione, testate giornalistiche), con la facoltá di deciderne, a suo insindacabile giudizio, l'uso e la sorte. Zoppo assegnerá i simboli e i marchi originali del PSI al partito di Boselli SI'- Socialisti Italiani.
  7. Stranamente il progetto fu sconfessato da Bettino Craxi da Hammamet (Tunisia), dove si trovava, che riteneva che nessuno avesse il diritto di qualificarsi come suo erede.
  8. I laburisti di Valdo Spini, presenti solo nella quota maggioritaria per „L'Ulivo“ ottennero 6 deputi e 5 senatori; il SI' di Enrico Boselli, presente nella lista „Rinnovamento Italiano“, collegata al centro-sinistra, elesse 7 deputati e 5 senatori.
  9. Consiglio Nazionale del SI' del 22-7-1996.
  10. Al congresso era presente Gianni De Michelis (1940-2019), ultimo vicesegretario di Craxi, ritornato alla politica dopo qualche tempo dallo scioglimento del PSI.
  11. Intini venne pero'confermato, per applauso, dalla platea congressuale.
  12. L'iniziativa fu criticata da Craxi.
  13. Il lancio della Costituente Socialista partí da un convegno tenuto a Roma il 7 e l'8/2/1998 e si concluse con il congresso di Fiuggi dell'8-10/5/1998, da cui scaturí lo SDI (Socialisti Democratici Italiani) con presidente Enrico Boselli, vice Roberto Villetti e coordinatore Ugo Intini. Alla fondazione dello SDI concorsero il SI' di Boselli, il PS di Intini, il PSDI di Schietroma, i Laburisti autonomisti di Benzoni e un gruppo di amici di Martelli. Lo SDI in sostanza riuniva tutti i socialisti che si collocavano nel centro-sinistra, ma in piena autonomia rispetto al PDS, ormai orientato verso La Cosa 2.
  14. Nelle elezioni regionali siciliane del 24-6-2001 il partito di Ando' si presento'' nella coalizione di centro-destra ed ottenne l' 1,0 % e un eletto (Antonino Amendola, nella circoscrizione di Catania). Nel 2003 confluirá nello SDI.
  15. Prima del congresso De Michelis annuncio' che la tessera del partito n. 1 sarebbe stata inviata a Bettino Craxi.
  16. L'Unione Democratica per la Repubblica (UDR) era un movimento politico di centro, fondato nel febbraio 1998 e ispirato dall'ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che ne fu Presidente onorario.
  17. Il PS si presento' nella coalizione di centro-destra, di cui faceva parete anche Alleanza Nazionale (AN, partito di destra) e vi ottenne l'1,14 % con nessun seggio. Lo SDI, che si era presentato con la coalizione di centro-sinistra ottenne il 2,37 % e nessun seggio.
  18. Paris Dell'Unto, membro della Direzione, Gianfranco Redavid, membro della Direzione, presidente del Comitato regionale ed assessore del Comune di Roma, Giulio Buonavolontá, vicesegretario del Comitato Provinciale romano.
  19. Boselli il 31-1-1999, si era incontrato con Bettino Craxi a Tunisi, al quale aveva esposto il suo progetto di unitá socialista, possibile solo in una logica di centro-sinistra. Craxi diede il suo benestare alla presentazione del figlio Bobo nella lista dello SDI. Bobo Craxi si classifico' secondo, dopo Boselli.
  20. In questa circostanza il PS si presento' con la denominazione “Partito Socialista – Socialdemocrazia”, in quanto al PS si era alleato il Movimento di Rinascita Socialdemocratica di Luigi Preti, movimento di matrice socialdemocratica fondato il 17-2-1996 e giá federato con Forza Italia.
  21. Ottaviano Del Turco alle Finanze.
  22. I Democratici di Sinistra (DS), cioé la dalemiana ex „Cosa 2“, erano sorti il 14-2-1993 dalla fusione del PDS con la Federazione Laburista, i Comunisti Unitari, i Cristiano Sociali, la Sinistra Repubblicana, i Riformatori per l'Europa (fra essi due famosi sindacalisti socialisti: Giorgio Benvenuto e Guglielmo Epifani) e Agire Solidale.
  23. Per questa scelta Martelli fu escluso dal gruppo socialista del Parlamento Europeo.
  24. Nella direzione della prestigiosa rivista fondata da Pietro Nenni gli successe Michele Pellicani.
  25. In quotidiano la Repubblica dell'8-7-2000.
  26. Alla presidenza del convegno stavano Bobo Craxi, Stefania Craxi, Claudio Martelli e De Mchelis: i due figli e due dei vicesegretari del leader da poco scomparso. In sala, alcuni da aderenti, altri da spettatori, molti big dell'epoca craxiana: Salvo Ando', Gianni Baget-Bozzo, Alma Cappiello, Mauro Del Bue, Paris Dell'Unto, Giulio Di Donato, Giusy La Ganga, Elena Marinucci, Paolo Pillitteri, Mario Rigo..
  27. Inno del PS-NPSI composto da Mauro Del Bue.


Fonte: di FERDINANDO LEONZIO
Link
[]
L'AVVENIRE DEI LAVORATORI
Periodico socialista fondato 1897.
[]
IL PONTE RIVISTA
Rivista di politica economica e cultura
fondata da Calamandrei
[]
BIBLION EDITORE
Biblion Edizioni, storica casa editrice.
[]
CRITICA LIBERALE - NON MOLLARE
"NON MOLLARE"
Quindicinale on line di Critica Liberale,
la voce del liberalismo progressista in Italia.





Nuova Serie
"La Rivoluzione Democratica"
1, MARZO 2017
Associazione Alleanza Giellista
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
Il sito web www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.rivoluzionedemocratica.it fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
La Rivoluzione Democratica
Via Circondaria, 56
55045 - Firenze Italia


Email: info @rivoluzionedemocratica.it
Telefono: 3934324237

Tipi di dati acquisiti
www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.rivoluzionedemocratica.it si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.rivoluzionedemocratica.it .

www.rivoluzionedemocratica.it utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.rivoluzionedemocratica.it/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.rivoluzionedemocratica.it si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.rivoluzionedemocratica.it non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.rivoluzionedemocratica.it il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.rivoluzionedemocratica.it, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- richiesta informazione da parte dell'utente
- richiesta informazione per servizi
- invio di aggiornamenti
- invio informazioni generiche
- richiesta di contatto da parte dei clienti, per ricevere informazioni

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.rivoluzionedemocratica.it include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook: Pulsante "Mi piace" e widget sociali
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: interazione con il social network Facebook
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Twitter: Pulsante "Tweet" e widget sociali
Fornitore del servizio: Twitter, Inc.
Finalità del servizio: interazione con il social network Twitter
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://twitter.com/privacy)
Cookie utilizzati (https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies)
Aderente al Privacy Shield

Whatsapp: Pulsante Whatsapp e widget sociali di Whatsapp
Fornitore del servizio: se l'utente risiede nella Regione Europea, WhatsApp Ireland Limited, se l'utente risiede al di fuori della Regione Europea, i Servizi vengono forniti da WhatsApp LLC.
Finalità del servizio: servizi di interazione con Whatsapp.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Irlanda, le informazioni potrebbero essere trasferite o trasmesse o archiviate e trattate negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi al di fuori di quello in cui l'utente risiede.
Privacy Policy (https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea)
Aderente al Privacy Shield

Per statistiche
Questi servizi sono utilizzati dal titolare del trattamento per analizzare il traffico effettuato dagli utenti sul sito web www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento La Rivoluzione Democratica ai seguenti recapiti: info@rivoluzionedemocratica.it; tel. 3312300680.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.rivoluzionedemocratica.it o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.rivoluzionedemocratica.it informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.rivoluzionedemocratica.it e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.rivoluzionedemocratica.it.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.rivoluzionedemocratica.it, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.rivoluzionedemocratica.it.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.rivoluzionedemocratica.it (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.rivoluzionedemocratica.it come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.rivoluzionedemocratica.it, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 07/10/2022 12:44
torna indietro leggi Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
 obbligatorio
generic image refresh

cookie