26 Aprile 2024

"LO SCIOGLIMENTO DEL PSI"

24-02-2021 - STORIE&STORIE


L'ultimo simbolo del PSI Ottaviano Del Turco




La formula di centro-sinistra, voluta da Nenni e dal PSI, sperimentata dapprima in alcuni grossi comuni (1) e poi pienamente realizzata nel 1964 col governo Moro-Nenni, rappresento' una svolta storica nella politica italiana, di cui smosse le acque da fin troppo tempo stagnanti.
Essa spazzo' via il frontismo filosovietico, in cui si era impantanata la sinistra „di classe“, e il centrismo clericale iperatlantico e filoamericano, di cui si erano nutriti i cosiddetti „moderati“.
Ma per il PSI il centro-sinistra ebbe anche un'altra conseguenza, per cosí dire „minore“, allora poco visibile: esso divento', specialmente a livello comunale, un partito-cuscinetto, disponibile e determinante com'era, secondo i casi, sia per maggioranze di sinistra che di centro-sinistra; un partito, cioé, quasi sempre presente nei governi locali, che in futuro sará appunto per questo spregiativamente definito il partito degli assessori.
Cio' comincio' ad attirare nelle sue file gruppi sempre piú consistenti di ambiziosi, di opportunisti, di eterni innamorati del potere e del sottopotere.
I nuovi arrivati, in una coi (pochi) vecchi in crisi di astinenza, ben presto intuirono che tutto sarebbe stato piú facile con il controllo delle sezioni e delle federazioni e che la via maestra per ottenerlo era un tesseramento di comodo. E spuntarono i signori delle tessere.
Tale fenomeno proseguí, lento ma inesorabile, e raggiunse il suo apice dopo la seconda scissione socialdemocratica del 5 luglio 1969, guidata da Mario Tanassi e Mauro Ferri (2).
Fu allora che le correnti, da sempre croce e delizia del movimento socialista italiano, cominciarono a perdere le caratteristiche di organizzazioni del pensiero, secondo la tradizione libertaria del PSI (3) e cominciarono a trasformarsi in „gruppi“ di persone formalmente convergenti attorno ad una delle grandi figure del socialismo italiano del tempo.
Questi gruppi, localmente guidati da piccoli ras di paese e di provincia, a poco a poco si trasformarono in partiti nel partito, al quale veniva cosí sottratto il suo ruolo decisionale.
Cio' ovviamente comincio' ad essere percepito dall'opinione pubblica e a indebolire fortemente l'organizzazione ufficiale del Partito.
Di questo acquistarono piena consapevolezza i grandi leader che allora guidavano il PSI, dirigenti del calibro di Pietro Nenni, Francesco De Martino, Giacomo Mancini, Antonio Giolitti, Riccardo Lombardi ed anche dei loro giovani e intelligenti luogotenenti, destinati un giorno a sostituirli; ma non riuscirono a porvi rimedio, come testimoniavano le ripercussioni elettorali di tale stato di cose.
Al 40° congresso (Roma, 3-7 marzo 1976) il PSI si era schierato unanimemente per la linea dell'alternativa socialista, che si proponeva di avviare una lenta transizione al socialismo, lungo un percorso democratico; ma il nuovo Comitato Centrale piú che eletto venne letto (4).
Il nuovo „riformismo di sinistra“ che aveva ricompattato il Partito e riconfermato Francesco De Martino alla segreteria (5) non poté però evitare la pluralitá di voci sul quando e sul come si sarebbe realizzata quella linea politica; ne derivò il lancio di messaggi contradditori all'elettorato, mentre la macchina organizzativa del partito era in netto affanno.
Di conseguenza, quando si tennero le elezioni politiche del 20-21 giugno 1976, le rosee previsioni di tutti i leader andarono a sbattere con la dura realtá dei risultati (6) e il PSI tocco' il suo minimo storico, rischiando anche di perdere il ruolo centrale nella scena politica nazionale, che in precedenza si era conquistato.
La reazione non poteva mancare e si espresse attraverso la cosiddetta rivolta dei quarantenni che, nella riunione del C.C., tenuta all'hotel Midas di Roma, a metá luglio del 1976, porto' alle dimissioni dalla segreteria di Francesco De Martino e all'elezione di Bettino Craxi e all'emergere, accanto a lui, di un nuovo gruppo di dirigenti (7).
Non si tratto', come allora apparve a taluni, di un semplice ricambio generazionale, ma di un vero e proprio mutamento di pelle, simboleggiato dall'ingresso, nel pantheon socialista, dell'autore di Filosofia della miseria (8), che andava a prendere il posto del suo celebre e severo critico, autore di Miseria della filosofia (9).
La energica attivitá intrapresa da Craxi per ridare al partito una propria e ben visibile personalitá e una grintosa iniziativa nella lotta politica, porto', pian piano, alla scomparsa delle correnti organizzate, male endemico del PSI, e all'unanimismo attorno al leader, in un clima in cui il decisionismo rischiava spesso di degenerare in autoritarismo.
Praticamente tutti, chi prima, chi dopo, divennero „craxiani“. Questa accentuata personalizzazione attorno alla carismatica figura del segretario venne malamente trasferita nelle federazioni e nelle sezioni, in cui prolificarono capi e capetti, tutti uniti, nei congressi nazionali, attorno a Craxi, ma pronti a sbranarsi fra loro in periferia, per la gestione del potere e del sottopotere, riparati sotto l'ombrello protettivo di questo o quell'altro „colonnello“ romano.
Questa situazione comporto' la concentrazione del reale potere decisionale, a tutti i livelli, in poche mani, svuotandone gli organi preposti, ormai popolati da nani e ballerine; la conseguenziale disaffezione della base tradizionale, che comincio' a disertare le sezioni; un forte declino del volontariato socialista; l'abbandono dell'attivitá politica di prestigiosi dirigenti e militanti, „compensato“ dall'afflusso di una nuova borghesia rampante, che avrebbe poi determinato la cosiddetta mutazione genetica di gran parte della base.
Alla politica di alternativa ando' sostituendosi quella della governabilitá e del pentapartito (10); nacque un asse politico con la destra della DC (11), che ebbe il suo momento piú alto nell'ascesa di un socialista alla Presidenza del Consiglio, nella persona del suo segretario Bettino Craxi.
La crisi pero' covava sotto la superficie dei successi elettorali; a partire dal 1991 cominciarono a manifestarsi le prime critiche alla strategia craxiana, e un certo risveglio della dialettica democratica interna, in cui trovarono spazio la questione morale e una certa ripulsa verso l'accentuato partitismo imperante nella scena politica italiana e il conformismo adulatorio di cui appariva avvolto il PSI.
Nel febbraio 1992, da un episodio di corruzione verificatosi a Milano, prese il via l'inchiesta detta Mani Pulite, che inizialmente non ebbe grosse ripercussioni sul PSI (12), ma che era destinata ad allargarsi sempre piú, colpendo soprattutto i partiti dell'area governativa.
Nel corso del 1992 si deterioro' ancor di piú l'immagine dell'indebitato PSI e comincio' ad emergere, al suo interno, un'opposizione.
Particolarmente importanti furono la presa di posizione dell'ex delfino di Craxi, il ministro Claudio Martelli (13), e il formarsi di una nuova componente interna, Rinnovamento Socialista, la quale, forte di 19 componenti su 73, nella riunione della Direzione del 30 ottobre 1992, chiese le dimissioni di tutto il gruppo dirigente (14): la fine del monolitismo socialista interno era ormai ufficiale.
La prova di forza fu trasferita all'Assemblea Nazionale (15) del 26-11-1992, in cui prevalse ancora una volta Craxi, che ottenne il 63 % dei voti, di fronte al 32,5 % andato a Rinnovamento Socialista, che chiedeva la convocazione del congresso, le dimissioni dell'intera dirigenza e l'azzeramento del tesseramento; un terzo gruppo guidato da Valdo Spini, Enzo Mattina e Gino Giugni ottenne il 4 %.
Il 15 dicembre 1992 un avviso di garanzia raggiunse Bettino Craxi, il quale, in occasione dell'Assemblea Nazionale dell'11 febbraio 1993, rassegno' le dimissioni da segretario del Partito.
Il carismatico leader, aveva rinvigorito la presenza del PSI nella scena politica italiana, ridato orgoglio ai militanti e ottenuto importanti risultati (16); ma in periferia la presenza dei ras di provincia si era andata consolidando nel partito e nelle istituzioni.
Di contro avevano lasciato il partito militanti di antica fede come Alberto Jacometti e Tristano Codignola; erano invece affluiti nelle sue file i figli di una borghesia rampante e senza ideali, se non quello di ottenere il potere, attraverso la conquista del partito, che godeva allora della cosiddetta rendita di posizione, che gli derivava dalla sua indispensabilitá per ogni tipo di formula politica (17).
Per la successione a Craxi, il 12 febbraio 1993 l'Assemblea Nazionale del PSI, fu chiamata a scegliere fra due validissimi candidati: Giorgio Benvenuto (18) e Valdo Spini (19). Con 306 voti (58 %) rispetto ai 223 andati a Spini, prevalse Benvenuto.
Fin dal suo esordio apparve chiaro che l'impostazione che il nuovo segretario (20) intendeva dare al partito per cercare di trarlo fuori dal pantano in cui si trovava, poco aveva a che vedere con gli orientamenti della maggioranza che lo aveva eletto. Benvenuto si dichiaro' per un sistema maggioritario bipolare a doppio turno che assicurasse l'alternanza fra progressisti e conservatori, collocando, com'era naturale (ma non per tutti), il PSI nell'area progressista e per un profondo rinnovamento organizzativo del partito. A tal proposito promosse l'annullamento del vecchio tesseramento, influenzato dai baroni delle tessere (21).
La politica di energico rinnovamento impostata da Benvenuto fatalmente venne a scontrarsi con quella dei maggiorenti del partito, formatisi su basi assai diverse e maggioritari nei gruppi parlamentari, mentre il debito accumulato dal partito (22) risultava davvero imponente (23).
Il 20 maggio 1993 Benvenuto comunico' alla segreteria le sue dimissioni (24) e fu subito imitato da altri (25).
L'indomani i capigruppo parlamentari La Ganga (Camera), Acquaviva (Senato) e Lagorio (Parlamento europeo) si riunirono ed individuarono il successore nella persona di Ottaviano Del Turco, ex segretario aggiunto della CGIL.
Lo stesso giorno i dimissionari annunciarono la formazione di un „Comitato di Iniziativa per la Rinascita Socialista“, con cui solidarizzarono i noti sindacalisti Pietro Larizza, segretario della UIL, e Guglielmo Epifani, segretario aggiunto della CGIL.
Il 28 maggio l'Assemblea Nazionale elesse segretario Del Turco, con 292 voti a favore e 28 schede bianche (26).
Le prospettive elettorali, pero', apparivano pessime, come attestarono i risultati delle amministrative del 6 giugno 1993 (27). Intanto l'Internazionale Socialista comunico' che avrebbe negato il simbolo del PSE, se nelle elezioni precedenti le europee il PSI avesse candidato persone inquisite.
Anche per Del Turco finí per verificarsi la stessa situazione che aveva travolto la segreteria Benvenuto, tale cioé da costringerlo alla rottura con la maggioranza craxiana che lo aveva eletto.
Nella prospettiva delle nuove elezioni politiche (28), Del Turco capi' cio' che era ovvio, che cioé non esiste in tutto il mondo, e non puo' esistere, un partito socialista schierato con il centro-destra o addirittura con la destra (29). Occorreva dunque scegliere tra lo schieramento di sinistra dei „Progressisti“ che si andava coagulando attorno al PDS di Occhetto e quello di destra, „Il Polo“, guidato dal cav. Silvio Berlusconi (30).
Il PSI, come anche i suoi gruppi parlamentari, erano ormai spaccato. Nell'agosto 1993, a causa della morositá, venne lasciata la storica sede centrale di Via del Corso.
Il confronto (31) decisivo fra quelle che ormai si erano rivelate come le due anime del PSI, impersonate l'una da Del Turco e l'altra da Craxi, ebbe luogo nell'Assemblea Nazionale del 16 dicembre 1993. Prevalse la mozione di Del Turco con 156 voti, rispetto ai 116 della mozione craxiana e ai 6 di Signorile, e il PSI si schiero' con i „Progressisti“.
Il 15 gennaio 1994 il garofano di Craxi lascio' il posto alla rosa di Del Turco, segno visibile di rottura con la politica craxiana.
Il PSI, nonostante le emorragie subite (32), si presento' in tutte le circoscrizioni per la quota proporzionale (33), ma non supero' lo sbarramento del 4 % previsto dalla legge elettorale, avendo ottenuto solo il 2,19 %. Ottenne, pero', nella quota maggioritaria, 14 deputati (34).
Non si era ancora spenta l'eco di queste elezioni, che giá incombevano quelle europee del 12 giugno 1994, alle quali il PSI si presento' assieme ad AD, che nelle politiche aveva ottenuto l'1,18 %.
La lista PSI-AD raggiunse appena l'1,82 %, con due soli eletti (35), per cui Del Turco, pur non rassegnando dimissioni ufficiali, si mise da parte.
Il Comitato Direttivo, il 16 giugno, prese atto delle anomale dimissioni di Del Turco e il 21 successivo, coi soli voti contrari di Cicchitto e di Manca, elesse coordinatore politico nazionale del PSI Valdo Spini (36), col compito di preparare una „Costituente laburista“, per la fondazione di un nuovo partito socialista (37).
Il 26 luglio 1994 un apposito convegno varo' il „Comitato promotore della Costituente laburista“, presieduto dallo stesso Spini (38).
La Costituente venne fissata per i giorni dal 4 al 6 novembre 1994, ma il vicesegretario del PSI Enrico Boselli, sostenuto anche dal presidente Gino Giugni e dal segretario Ottaviano Del Turco (che aveva la rappresentanza legale e statutaria del PSI) obietto' che prima bisognava tenere il congresso di scioglimento del PSI.
Spini, che la pensava diversamente, si dimise da Coordinatore del PSI (20-9-1994) e proseguí nella sua impostazione; il 6 novembre 1994 fu completata la formazione della Federazione Laburista (39), di cui lo stesso Spini fu eletto presidente.
Pochi giorni dopo, l'11 e il 12 novembre 1994, si svolse a Roma, all'EUR, con inizio alle ore 17, il 47° ed ultimo congresso del PSI, quello dello scioglimento. Nella sala del congresso campeggiava una grande foto di Nenni e Pertini assieme. Vi partecipavano 596 delegati in rappresentanza di 42.387 iscritti.
La mozione presentata da Del Turco, Boselli, Giugni ed altri, favorevole allo scioglimento, e che si pronunciava per un nuovo soggetto politico, contrario ad ogni forma di confluenza nel PDS e che assicurasse, invece, la continuazione della tradizione socialista italiana, ottenne il 63,26 %. Quella craxiana (Manca, Cicchitto, Babbini e Tempestini), che non partecipo' al voto, rappresentava l'11,9 %, mentre il resto fu ripartito fra varie mozioni locali.
Furono dunque deliberati dal Congresso (12-11-1994) lo scioglimento e la messa in liquidazione del PSI. Commissario liquidatore fu nominato il socialista Michele Zoppo (1945-2006), cui fu assegnato il compito di definire i rapporti economici (40). Si affido' allo stesso Zoppo il patrimonio ideale e storico del PSI (simbolo, denominazione, testate giornalistiche) col preciso compito di difenderlo da ogni eventuale uso illegale, deciderne l'uso e la sorte a suo insindacabile giudizio per garantire la salvaguardia delle tradizioni storiche del PSI (41).
Finiva cosí mestamente, travolta dai debiti, dalle divisioni, dalle inchieste giudiziarie, la piú antica formazione politica del movimento operaio italiano e dell'Italia intera. Essa, tuttavia, poteva vantare il merito di aver contribuito, in misura determinante, al riscatto dei lavoratori italiani.
Il giorno successivo allo scioglimento, cioé il 13 novembre 1994, dalle ceneri del PSI sorsero due nuove formazioni politiche: i Socialisti Italiani (SI) (42) e il Partito Socialista Riformista (PSR) (43), eredi il primo della sinistra e il secondo della destra dell'ultimo PSI (44).
Il 15 gennaio 2015, mediante atto notarile, il Commissario liquidatore Zoppo cedette, „irrevocabilmente e in via esclusiva“, nome e simboli del PSI ai Socialisti Democrati Italiani (SDI) (45), poi Partito Socialista (PS) (46) ed infine Partito Socialista Italiano (PSI) (47), riconoscendogli di essere l'erede politico del vecchio PSI e di averne mantenuto la tradizione.
Il 5 novembre 2011 il nuovo Commissario liquidatore Francesco Spitoni cedette, mediante scrittura privata e a titolo gratuito, la proprietá esclusiva del marchio Avanti! al PSI (segretario Nencini) nella persona dell'amministratore Oreste Pastorelli.
Dal 5 gennaio 2012 venne percio' pubblicato l'Avanti! online, con direttore dapprima Giampiero Marrazzo e, dal settembre 2013, Mauro Del Bue.
---

  1. Milano, Genova, Firenze, Venezia, ecc.
  2. Su tale argomento si vedano, gli articoli, dello stesso autore, “L'unificazione socialista del 1966-69” e “Il Partito Socialista Unitario (1969-1971) 3°” su questo giornale, rispettivamente del giugno 2019 e del luglio 2019.
  3. La dialettica interna del PSI fu sempre animata dal dibattito ideale di movimenti di pensiero molto caratterizzati politicamente: riformisti di destra, riformisti di sinistra, integralisti, intransigenti, rivoluzionari, massimalisti di varia gradazione, terzinternazionalisti.
  4. Poiché tutti erano per la stessa linea politica la composizione del C.C. fu concordata in percentuale tra le varie correnti. Il potere del vertice dunque perpetuava se stesso.
  5. I suoi vicesegretari erano Giovanni Mosca („Riscossa Socialista“) e Bettino Craxi („Autonomia Socialista“).
  6. Il PSI ottenne: alla Camera il 9,64 % e 57 seggi su 630 e al Senato il 9,8 % e 29 seggi su 315.
  7. Enrico Manca, Claudio Signorile, Gianni De Michelis, Fabrizio Cicchitto, Antonio Landolfi, ecc.
  8. Pierre-Joseph Proudhon (1809-1865). Egli pubblico' la sua piú celebre opera Il sistema delle contraddizioni economiche o La filosofia della miseria nel 1846.
  9. Karl Marx (1818-1883), il quale pubblico' la sua opera Miseria della filosofia nel 1847.
  10. DC, PSI, PSDI, PRI, PLI.
  11. Il cosiddetto CAF (Craxi-Andreotti-Forlani).
  12. Alle elezioni politiche del 5.-6/4/1992 il PSI ottenne il 13,62 % e 92 deputati alla Camera, perdendo solo lo 0,7 % e 2 deputati rispetto alle precedenti politiche (ma oltre il 4 % rispetto alle regionali del 1990); al Senato ottenne il 13,58 % e 49 senatori (2 in piú). A Capo del Governo, in ossequio al Patto della staffetta fra DC e PSI venne chiamato un socialista: non piú Craxi ma Giuliano Amato.
  13. Si veda, in proposito, il discorso del 12-9-1992 di Martelli a Genova, in Avanti! del 13-14/9/1992.
  14. Si veda, in proposito, l'Avanti! del 31/10/1992.
  15. Dal maggio 1984 il Comitato Centrale era stato sostituito da un'Assemblea Nazionale.
  16. L'elezione di Sandro Pertini alla Presidenza della Repubblica, la conquista della Presidenza del Consiglio da parte dello stesso Craxi, la vittoria al referendum sulla scala mobile, il successo nel „caso Sigonella“, il nuovo Concordato, il sostegno ai socialisti greci, spagnoli, portoghesi, cileni, in lotta contro i vari fascismi, ecc.
  17. Tale rendita di posizione venne meno con la caduta del muro di Berlino (9-11-1989), col fallimento comunista, con la trasformazione del PCI in PDS (3-2-1991) e col suo ingresso nell'Internazionale Socialista (settembre 1992), che pose fine alla ghettizzazione della gran parte della sinistra italiana. La stessa cosa avverrá successivamente a destra, con la trasformazione del MSI-DN in Alleanza Nazionale (27-1-1995) e il ripudio del fascismo da parte di quest'ultima (novembre 2003).
  18. Benvenuto era sostenuto dalla corrente craxiana, da Giuliano Amato, da Claudio Signorile e dai sindacalisti della UIL.
  19. Spini era sostenuto da „Rinnovamento Socialista“, da Michele Achilli, da Giorgio Ruffolo e Roberto Villetti con la parte della „sinistra“ che non aveva seguito Signorile, da Gino Giugni e da molti sindacalisti della CGIL e della CISL.
  20. Capo della segreteria politica di Benvenuto fu nominato l'europarlamentare Enzo Mattina, ex segretario dei metalmeccanici UIL. Il 15-3-1993, l'Assemblea Nazionale elesse presidente Gino Giugni, intellettuale socialista di grande prestigio. La segreteria (19-3-1993) oltre che da Benvenuto e Mattina, risulto' composta da Intini, Marzo, Babbini, Raffaelli, Borgoglio, Caldoro, Cirone Di Marco, Cazzola, Sanguineti e Nencini. L'amministrazione fu affidata a Maria Magnani Noja. L'8-4-1993 Benvenuto assunse anche la direzione dell'Avanti!, con Beppe Garesio condirettore.
  21. Il nuovo tesseramento 1993, aperto dal 25/4- al 20/9 non sará mai realizzato, a causa delle vicende successive.
  22. Nel marzo 1993 vennero sospesi gli stipendi ai dipendenti dell'Avanti!, per mancanza di fondi. La storica testata chiuderá nel novembre 1993.
  23. Sará in seguito accertato che esso si aggirava attorno ai 180 miliardi di lire, piú una ventina di miliardi accumulati dalle federazioni.
  24. Una testimonianza importante dei 100 giorni della segreteria Benvenuto é rappresentata dal libro dello stesso, intitolato Via del corso, edito da Sperling & Kupfer nel 1993.
  25. Giugni, Mattina, Raffaelli, Del Bue, Sanguineti, Cazzola e Manca.
  26. Il nuovo segretario costituí un Comitato di Direzione, composto da Boselli (vicesegretario), Cicchitto, Fichera, Tamburrano, Villetti, Babbini, Cirone Di Marco, Del Bue, Olivo, piú i presidenti dei gruppi parlamentari Capria e Acquaviva.
  27. A Milano (2,2 %) e a Torino (1,83 %), cittá culle del socialismo italiano, il PSI non conquisto' alcun seggio. Anche i risultati delle amministrative del novembre successivo furono disastrosi.
  28. Si sarebbero tenute il 27-28/3/1994, dopo le dimissioni del governo Ciampi.
  29. Un socialista degno di questo nome puo' stare male a sinistra; non è piú un socialista se sta, piú o meno bene, a destra (Turi Lombardo, 2006).
  30. Avrebbe partecipato al confronto elettorale anche un cartello di centro, denominato “Patto per l'Italia (“Patto Segni” + PPI), guidato da Mariotto Segni e Mino Martinazzoli, cui aderí un gruppo di socialisti sodali di Giuliano Amato e uno di socialdemocratici, capeggiato da Gianfranco Schietroma.
  31. In realtá la rottura era avvenuta quando il segretario aveva deciso di appoggiare i candidati progressisti ai ballottaggi per l'elezione dei sindaci.
  32. Giorgio Benvenuto e Giorgio Ruffolo avevano aderito ad Alleanza Democratica (AD); Enzo Mattina (con lui Gaetano Arfé) a Rinascita Socialista; Ugo Intini, Margherita Boniver e Franco Piro avevano fondato (28-1-1994) la “Federazione dei Socialisti”; Pierre Carniti (assieme a Ermanno Gorrieri e a Pietro Scoppola) fondo' i “Cristiano Sociali”); Acquaviva e Covatta costituirono il “Patto dei Riformisti”, che aderí al “Patto per l'Italia”); Nerio Nesi si avvicino' a RC.
  33. A favore delle sue liste lanciarono un appello Giuliana Nenni e Carla Voltolina Pertini.
  34. Al senato conquisto', all'interno della coalizione dei „Progressisti“, 9 seggi.
  35. Elena Marinucci e Riccardo Nencini.
  36. Rimase tuttavia vicesegretario Enrico Boselli.
  37. Tale decisione (227-1994) fu presa a larga maggioranza, con i vori contrari di Manca, Cicchitto, Babbini e Del Bue.
  38. Ne facevano parte, oltre Spini, lo storico Gaetano Arfé, i sociologi Guido Martinotti e Luciano Cavalli, l'urbanista Umberto De Martino, la dott.ssa Anna Maria Petrioli, l'economista Alessandro Roncaglia e il giornalista Vittorio Emiliani.
  39. Vi aderirono 18.000 iscritti e una ventina di parlamentari socialisti. In seguito vi confluí anche Rinascita Socialista di Enzo Mattina.
  40. Fu anche nominata una Commissione Consultiva di Liquidazione, composta da Idalgo Cavallone, Alberto Balducci e Giannino D'Antonio.
  41. Sul declino del PSI si possono vedere le seguenti opere: Carmine Pinto La fine di un partito – il PSI dal 1992 al 1994 Editori Riuniti, 1999; Lelio Lagorio L'esplosione-Storia della disgregazione del PSI Edizioni Polistampa, 2004; Valdo Spini Compagni siete riabilitati! Editori Riuniti, 2006.
  42. Segretario fu eletto Enrico Boselli, con Roberto Villetti come suo vice, e presidente Gino Giugni. Il Partito si collocherá sempre nell'area di centro-sinistra, ma autonomamente dal PDS, ponendosi cosí come il legittimo continuatore della tradizione socialista italiana.
  43. Presidente del PSR fu eletto Enrico Manca e segretario Fabrizio Cicchitto, con un Direttivo composto dai coordinatori regionali. Il PSR si colloco' su posizioni filocentriste.
  44. Sulle successive evoluzioni del socialismo italiano si puo' vedere, di Ferdinando Leonzio, La diaspora del socialismo italiano ZeroBook, 2017.
  45. Lo SDI nacque, col congresso di Fiuggi del 8-10/5/1998, dalla confluenza di quattro formazioni socialiste: il SI (segretario Boselli), la parte del PS guidata da Intini e Manca (si era staccata dall'altra parte facente capo a De Michelis, che fará un altro percorso), il PSDI (segretario Schietroma), i Laburisti Autonomisti (che si erano staccati dal Movimento dei Democratici, dei Socialisti e dei Laburisti – MDSL, guidato da Valdo Spini) con leader lo storico Alberto Benzoni e la Medaglia d'Argento della Resistenza Ennio Ronchinelli.
  46. Il Partito Socialista (PS) sorse il 14-7-2007 con la manifestazione di apertura della Costituente Socialista, avente lo scopo di arrivare alla formazione di un soggetto unitario socialista mediante la confluenza dello SDI (Boselli, Intini, Locatelli), dell'ala del PS-Nuovo PSI denominata PS (De Michelis, Del Bue, Battilocchio), de I Socialisti Italiani (Bobo Craxi, Zavettieri), di Socialismo é Libertá (Formica), dell'Associazione per la Rosa nel Pugno (Turci) e si singole personalitá come Luigi Angeletti (segretario generale UIL), Roberto Barbieri (ex DS), Cinzia Dato (ex DL).
  47. Il PS di Nencini riassunse la storica denominazione di PSI il 7-10-2009.



Fonte: di FERDINANDO LEONZIO
Link
[]
L'AVVENIRE DEI LAVORATORI
Periodico socialista fondato 1897.
[]
IL PONTE RIVISTA
Rivista di politica economica e cultura
fondata da Calamandrei
[]
BIBLION EDITORE
Biblion Edizioni, storica casa editrice.
[]
CRITICA LIBERALE - NON MOLLARE
"NON MOLLARE"
Quindicinale on line di Critica Liberale,
la voce del liberalismo progressista in Italia.





Nuova Serie
"La Rivoluzione Democratica"
1, MARZO 2017
Associazione Alleanza Giellista
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
Il sito web www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.rivoluzionedemocratica.it fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
La Rivoluzione Democratica
Via Circondaria, 56
55045 - Firenze Italia


Email: info @rivoluzionedemocratica.it
Telefono: 3934324237

Tipi di dati acquisiti
www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.rivoluzionedemocratica.it si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.rivoluzionedemocratica.it .

www.rivoluzionedemocratica.it utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.rivoluzionedemocratica.it/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.rivoluzionedemocratica.it si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.rivoluzionedemocratica.it non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.rivoluzionedemocratica.it il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.rivoluzionedemocratica.it, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- richiesta informazione da parte dell'utente
- richiesta informazione per servizi
- invio di aggiornamenti
- invio informazioni generiche
- richiesta di contatto da parte dei clienti, per ricevere informazioni

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.rivoluzionedemocratica.it include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook: Pulsante "Mi piace" e widget sociali
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: interazione con il social network Facebook
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Twitter: Pulsante "Tweet" e widget sociali
Fornitore del servizio: Twitter, Inc.
Finalità del servizio: interazione con il social network Twitter
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://twitter.com/privacy)
Cookie utilizzati (https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies)
Aderente al Privacy Shield

Whatsapp: Pulsante Whatsapp e widget sociali di Whatsapp
Fornitore del servizio: se l'utente risiede nella Regione Europea, WhatsApp Ireland Limited, se l'utente risiede al di fuori della Regione Europea, i Servizi vengono forniti da WhatsApp LLC.
Finalità del servizio: servizi di interazione con Whatsapp.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Irlanda, le informazioni potrebbero essere trasferite o trasmesse o archiviate e trattate negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi al di fuori di quello in cui l'utente risiede.
Privacy Policy (https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea)
Aderente al Privacy Shield

Per statistiche
Questi servizi sono utilizzati dal titolare del trattamento per analizzare il traffico effettuato dagli utenti sul sito web www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento La Rivoluzione Democratica ai seguenti recapiti: info@rivoluzionedemocratica.it; tel. 3312300680.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.rivoluzionedemocratica.it o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.rivoluzionedemocratica.it informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.rivoluzionedemocratica.it e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.rivoluzionedemocratica.it.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.rivoluzionedemocratica.it, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.rivoluzionedemocratica.it.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.rivoluzionedemocratica.it (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.rivoluzionedemocratica.it come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.rivoluzionedemocratica.it, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 07/10/2022 12:44
torna indietro leggi Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
 obbligatorio
generic image refresh

cookie