LA "PURGA"
di Giuseppe Butta'

24-11-2025 -

La nave “larga” della “sinistra” ha finalmente un “Ghiglia” se non una “chiglia”: può essere quindi rabberciata e mettersi in mare per affrontare la procella delle elezioni (le prossime regionali e quelle del 2027) con qualche speranza di non sfracellarsi per doppiare Capo Horn.

Mai, prima d’ora, la “sinistra” aveva mostrato di avere una così sicura consapevolezza di quanto possa essere pericoloso il bacio della politica alla giustizia: il bacio della morte.

Quindi dobbiamo rallegrarci del fatto che il “presunto” (il solo indizio di cui si dispone è l’illazione di un investigatore piuttosto “interessato”) scandalo del Garante della privacy abbia aperto gli occhi a Schlein e Conte che, in un solo colpo, hanno riconosciuto la fondatezza dei timori di Berlusconi – che si limitava invece a pensare alle riforme come quella benemerita della separazione delle carriere di giudici e p.m. – e lo hanno anche superato non solo nella capacità diagnostica, rapida e precisa, ma anche per la cura da praticare a questo ramo della giustizia: AZZERAMENTO! DIMISSIONI!

O, se possibile, galera?

Così si fa! Alla prima occasione bisogna sbarazzarsi di giudici e garanti scomodi e, per quanto riguarda il metodo, forse nell’equipaggio di questa nave ‘larga’ si può trovare qualche ‘nostromo’ esperto di ‘purghe’.

I “Garofani”, invece, possono continuare a crescere e fiorire rigogliosi nei “giardini” del colle.





Fonte: di Giuseppe Butta'